CHE COSA C'È DI NUOVO?
Ultime notizie e novità sull'associazione ed iniziative delle città gemellate
Benvenute Maschere di Skrljevo dal Carnevale Internazionale di Rijeka
Benvenute Maschere di Skrljevo dal Carnevale Internazionale di Rijeka
FIATO AL BRASILE 2023 – 12° EDIZIONE
- FAB flute-clarinet ensemble
- Mentemanuqye ensemble
- Big Band Sarti
- Ensemble Afrosamba
- Coro di voci bianche Sarti
- Coro giovanile Sarti e coro Jubilate
- Lunedì 13 febbraio ore 21.00 - Ridotto del Teatro Masini: Camerata Sarti e Camerata USP
- Martedì 14 febbraio ore 21.00 - Teatro Ebe Stagni Imola: Yamandu Costa, chitarra a 7 corde
- Mercoledì 15 febbraio ore 22.00 - Zingarò Jazz Club: Brasil!
- Giovedì 16 febbraio ore 11.00 - Sala Sangiorgi, Liceo Musicale Canova Forlì: FAB Flute-Clarinet Ensemble
- Giovedì 16 febbraio ore 21.00 - Sala del Seminario: As Indias Galantes Brasileiras
- Venerdì 17 febbraio ore 11.30 Sala Sangiorgi, Liceo Musicale Canova Forlì: Masterclass di Violoncello
- Venerdì 17 febbraio ore 21.00 - Chiesa del Seminario: Ensemble Mentemanuque USP Ribeirao Preto
- Sabato 18 febbraio ore 20.45 - Teatro Masinni: Big Band e coro voci bianche Sarti
- Domenica 19 febbraio ore 10.30 - Museo del Risorgimento: Trio di fiati Sarti, quintetto d'Archi USP
- Domenica 19 febbraio ore 16.00 - MIC: Ensemble Afrosamba e coro Sarti
- Lunedì 20 febbraio ore 21.00 - Aula magna Istituto Gherardi Lugo:FAB Flute-Clarinet Ensemble
Coordinatore Donato D'Antonio
Direzione didattica e organizzativa Martina Drudi
Staff organizzazione Domenico Banzola
Staff organizzazione Daniele Santimone


FIATO AL BRASILE – 3° EDIZIONE 2014
Coordinatore Artistico Donato D'Antonio
Coordinatore Didattico Barbara Mazzolani
Ideatore e Responsabile organizzazione Silvio Zalambani
Staff organizzazione: Angelo Buti Gilda Cossa Martina Drudi Chiara Laghi Paola Ragazzini Francesco Valtieri Docenti della Scuola Sarti coinvolti: Monica Albertazzi Domenico Banzola Denis Burioli Damiano Drei Giuseppina dall'Olmi Martina Drudi Monica Ferrini Michele Francesconi Tiziano Negrello Roberto Noferini Massimo Pauselli Daniele Santimone Federica Tabanelli Paolo Zinzani Musicisti ospiti: Ensemble Mentemanuque Cristina Emboaba Josè Gustavo Juliao De Camargo Rafael Leme Bia Mestriner Carlinhos Machado Marcelo Rocha Andrè Melo Cristina Renzetti PROGRAMMA CONCERTI- 25 febbraioMIC - Faenza (RA) ore 21.00 e 26 febbraio Auditorium del Centro Alle Arti - Cento (FE) ore 21.00 - ENSEMBLE MENTEMANUQUE
- 6 marzoPinacoteca Comunale - Faenza (RA) ore 21.00 - ROBERTO NOFERINI TRIO presentazione cd dedicato al compositore faentino Giuseppe Sarti
- 7 marzoSala Fellini - Faenza (RA) ore 21.00 - ENSEMBLE DA CAMERA SARTI-USP - RELENDO VILLA LOBOS (C.Renzetti/M.Francesconi/G.Zanchini/E.Galante)
- 8 marzoSalone Hotel Vittoria - Faenza (RA) ore 18.00 - ARGENTO VIVO & ENSEMBLE FLAUTI SARTI-USP - ENSEMBLE ARCHI SARTI-USP diretti da PAOLO ZINZANI
- 8 marzoRione Verde - Faenza (RA) ore 21.00 - ENSEMBLE WORKSHOP SAX - RAFAEL LEME QUARTET (R.Leme/D.Santimone/T.Negrello/D.Bernaro)
- 9 marzoMIC - Faenza (RA) ore 18.00 - ENSEMBLE WORKSHOP SAX - CORO & ENSEMBLE ARCHI SARTI-USP diretti da CRISTINA EMBOABA - BIG BAND SARTI-USP & RAFAEL LEME diretti da JOSE' GUSTAVO JULIAO DE CAMARGO
- 10 marzoZingaro' Jazz Club - Faenza (RA) ore 22.00 - BIA MESTRINER QUARTETO & SILVIO ZALAMBANI (B.Mestriner/C.Machado/M.Rocha/A.Melo) "A Bossa tem Samba"


CHI SIAMO
Associazione per i gemellaggi di Faenza

Chi siamo
L’Associazione costituita il 14 settembre 1999 a Faenza ha carattere di volontariato, senza scopo di lucro ed affianca il Comune nei suoi rapporti istituzionali con le città gemellate.

Le città gemellate
La città di Faenza è gemellata con 9 città: Toki, Rijeka, Talavera de la Reina, Timisoara, Amaroussion, Bergerac, Schwäbisch Gmünd, Gmunden e Jingdezhen.

Faenza
Sinonimo internazionale di ceramica – faiance è infatti ancora oggi il nome della maiolica in molte lingue europee – la cui antica tradizione artigianale risale al XII secolo.

Contatti
Puoi conttare l’associazione per telefono al numero 0546 28092 oppure scrivendo una mail a gemellaggifaenza@gmail.com