BERGERAC – FAENZA PRIMO INCONTRO 2023 TRA STUDENTESSE E STUDENTI DEL LICEO

AL VIA IL PRIMO INCONTRO TRA GIOVANI STUDENTESSE E STUDENTI DI BERGERAC E FAENZA Proiezione del documentario “A la recherche des richesses de Bergerac” al Liceo Linguistico Torricelli-Ballardini di Faenza. Domani 6 febbraio 2023, al Liceo Torricelli- Ballardini di Faenza nella classe III AL Indirizzo Linguistico, è in programma la presentazione del documentario “A la recherche des[…]

Gli studenti di Faenza hanno incontrato i gemelli di Schwäbisch Gmünd

E’ arrivato aprile ed insieme alla primavera si è aperta la stagione di viaggi e incontri per gli studenti faentini, alla scoperta delle città gemellate. Nell’anno del 50esimo anniversario del Premio Europa, prosegue l’impegno dell’Associazione per i Gemellaggi con il Comune di Faenza in supporto alle iniziative in calendario. La costruzione della cittadinanza europea viene[…]

Giovani ed Europa: un incontro per parlare d’identità e cittadinanza europea

Nell’anno delle celebrazioni per l’anniversario dei 50 anni del Premio Europa, l’Associazione per i Gemellaggi con il Comune di Faenza e l’Assessorato all’Istruzione e ai Gemellaggi hanno organizzato un’iniziativa rivolta ai più giovani, in collaborazione con l‘Istituto Oriani e la Scuola media Europa. L’occasione è stata quella di un incontro, tenutosi martedì 13 marzo presso la[…]

Mariasole Spada racconta Schwaebish Gmuend e la Staufersaga (7-11 luglio 2016)

Il Rione Giallo è in partenza pronti per una nuova esperienza. Abbiamo passato 4 giorni in Germania tornati in Italia soffriamo già d’emicrania. Il primo giorno ben 12 ore di viaggio godendoci dal pullman un gran paesaggio. A Schwäbisch Gmünd con un aperitivo ci ha accolti il sindaco, Richard Arnold uomo dall animo color indaco.[…]